L’OTTAVO COLLE è un quartiere del VIII Municipio che si trova tra via del Tintoretto e via di Vigna Murata, nel quadrante sud di Roma e si chiama così perché è effettivamente situato su una collinetta (l’ottavo colle) da cui il quartiere prende il nome.
Nel quartiere si trova il Parco del Tintoretto che è un’estensione verde di sei ettari e mezzo con 250 alberi, che a tutti gli effetti costituisce l’unico
polmone verde della zona , un’ultima area cuscinetto prima della zona antropizzata, ed è quindi habitat di tanti animali.
Su questo parco era previsto da PRG che venisse realizzata una strada.
La realizzazione dell’asse viario avrebbe comportato la distruzione del Parco , lo sventramento della collina che, stravolgendo l’orografia del quartiere, lo avrebbe irrimediabilmente diviso in due, isolando 4 plessi scolastici con oltre 2500 alunni e tre palazzine.
L’onda di devastazione della colata di asfalto sarebbe arrivata anche agli orti urbani chiamati “ Ortolino” che negli anni hanno rappresentato un
realtà aggregativa importante in una società carente di occasioni di socializzazione.
La battaglia per la salvaguardia del parco del Tintoretto e iniziata tanti anni fa, e rimbalzando attraverso gli anni e le precedenti amministrazioni è
arrivata ad essere affrontata in questa Consiliatura e dall’attuale Amministrazione Comunale e Municipale.
Il percorso che ci porta oggi ad essere fiduciosi sul futuro del Parco del Tintoretto passa attraverso 2 Mozioni Comunali, diverse Commissioni, due atti del Municipio VIII (che ha sostenuto la nostra battaglia), due assemblee di quartiere, la raccolta di 4000 firme e una grande marcia con la partecipazione di oltre 1000 persone e molte realtà territoriali e ,come atto più recente, una Delibera Capitolina.
Caso unico ,contro la realizzazione della strada e a favore del Parco si sono espresse tutte le forze politiche Comunali e Municipali in maniera unitaria e trasversale.
La vicenda della battaglia per la tutela del Parco del Tintoretto ha espresso il meglio della Politica ,mettendo al centro il benessere dei cittadini, le loro esigenze, la loro salute e la tutela del Verde che deve essere preservato, perché come ha affermato qualcuno :
“ le persone passano, ma il Parco e la collina restano!”